5
Venerdì 15 Dicembre si è svolta la sessione d'esame di fine anno. I partecipanti, giunti alla conclusione del primo o secondo anno di Shaolin Kung Fu WuShu, sono tutti risultati idonei ai passaggi di livello, dimostrando ottimi progressi e padronanza delle tecniche base.
Sabato 18 Novembre, a Bellinzona, Svizzera, la scuola ha partecipato al 2° Trofeo Kung Fu WuShu Arte in Movimento, competizione con circa 150 atleti provenienti da scuole svizzere ed italiane. La squadra, composta da tre allievi tutti con meno di due anni di pratica, ha ottenuto ottimi risultati, con due secondi posti, un quarto ed un quinto, ottenuti nelle categorie per esperti. Si è particolarmente distinta Laura Elia, con i secondi posti nelle categorie 'forme mani nude stili del nord - esperti agonisti' e 'forme arma corta stili del nord - esperti agonisti'.
11 Novembre. La partenza del Maestro Shi De Yang, tornato in Cina dopo tre settimane trascorse in Italia presso la scuola, è stata accompagnata dall'uscita, sabato 11 Novembre, di uno stupendo reportage realizzato dal famoso fotografo Ugo Zamborlini per Sportweek, prestigioso settimanale della Gazzetta dello Sport. Gli insegnanti della scuola, anche a nome del Maestro, ringraziano la redazione per aver dedicato questo importante spazio a portare il Chan e Wugong di Shaolin all'attenzione di migliaia di italiani.
Venerdì 10 Novembre il Maestro Shi De Yang ha fatto ritorno in Cina: ha lasciato tutti con molti piacevoli ricordi ed ancor più con preziosi insegnamenti da seguire. Prima della partenza ha presentato agli insegnanti della scuola, suoi allievi, alcuni regali e sue calligrafie appositamente scritte per la scuola. Grazie Maestro!
Domenica 29 Ottobre la scuola Shaolin WuShu Guan Italy ha tenuto un grande stage aperto a tutti i praticanti di Shaolin Chan e Wugong, diretto dal Maestro Shi De Yang. Durante le oltre 4 ore di lezione il Maestro ha offerto a tutti i presenti una visione di base del Chan, della storia di Shaolin, ed ha inoltre insegnato la forma tradizionale Wu Xing Ba Fa. Ringraziamo il Maestro e tutti i partecipanti per questa eccezzionale giornata
Sabato 28 Ottobre si è svolta la Martial Arts Night, il principale spettacolo di arti marziali in Italia. La scuola Shaolin WuShu Guan Italy ha partecipato in vari ruoli: Walter Gjergja come membro del comitato organizzatore, Valter Carboni come co-presentatore, e la squadra dimostrativa, composta da Walter Gjergja, Shi Heng Yi e cinque studenti, ha affiancato nelle esibizioni i molti Maestri e campioni di varie arti marziali. Durante la serata gli insegnanti hanno inoltre colto l'occasione per dare un formale benvenuto in Italia ad un eccezzionale spettatore, il Gran Maestro Shi De Yang.
Domenica 22 Ottobre è arrivato in Italia il Maestro Shi De Yang. Nei suoi primi giorni a Milano ha voluto immediatamente visitare la scuola ed iniziare le sessioni intensive di approfondimento della cultura Shaolin con i suoi allievi Walter Gjergja e Valter Carboni, insegnanti della scuola. In parallelo ha avuto modo di incontrare la stampa ed i media per parlare di Chan e Wugong, e dei suoi progetti umanitari e didattici in Cina ed Italia.
Venerdì 29 Settembre si è svolto un meeting generale seguito dalla cena sociale per celebrare il secondo compleanno della scuola. La serata è iniziata con la proiezione di un documentario su Shaolin, e gli studenti hanno poi presentato alla scuola uno stupendo regalo ed un toccante messaggio di auguri. Gli insegnanti ringraziano tutti gli allievi e collaboratori per il costante entusiasmo e contributo allo sviluppo della scuola.
1 Settembre la scuola Shaolin WuShu Guan Italy è stata contattata da Mediaset per la possibile realizzazione di alcuni segmenti televisivi dedicati a Shaolin. La scuola ringrazia Mediaset per la fiducia accordata e si prepara a lavorare con entusiasmo sui progetti che verranno eventualmente sviluppati, progetti che dovranno però essere conformi ad una presentazione concreta e corretta delle discipline e cultura Shaolin.
Luglio - Settembre. Durante la chiusura estiva della scuola, da lunedì 24 Luglio a lunedì 4 Settembre, gli insegnanti del Shaolin WuShu Guan Italy hanno condotto uno stage di Shaolin tradizionale in Francia, e sono stati ospiti del Maestro Shi Xing Hong presso il suo campus Shaolin in Ungheria. Valter Carboni ha poi trascorso un soggiorno di studio in vari importanti monasteri Buddhisti in Asia, mentre alcuni allievi e collaboratori della scuola Shaolin WuShu Guan Italy hanno trascorso periodi di allenamento in Cina (Shaolin e Beijing).
Agosto gli insegnanti della scuola hanno contribuito a Beltade, importante web magazine italiano sul fitness, con un articolo sulla preparazione fisica tradizionale Shaolin.
SHAOLIN WUSENG HOUBEIDUI ITALY
Palestra Liceo Scientifico Donatelli Pascal
Viale Campania, 6
20137 Milano